Tutti i posts di Claudio Palma - pag 3

elenco degli articoli pubblicati da questo autore - pag 3

Claudio Palma:

Nato a Roma Residente a Roma ...tutto a Roma. Libero, ma non sempre... Ragioniere, Perito Commerciale, Analista Programmatore informatico, Web Master. Interessi: cucina, chitarra, disegno, poesia, web, fotografia, video... Lavora per conto proprio, quando ne ha voglia, come analista programmatore informatico, webmas... leggi il profilo completo di Claudio Palma

Come fare carità

Molti di noi, me compreso, quando si parla di come fare carità, la fanno al primo che ce la chiede, senza pensarci troppo su. Ma bisognerebbe capire come fare carità e, soprattutto, a chi fare la carità. Senza accorgercene, spesso facciamo beneficienza facendo elemosina a chi si finge povero. Ti sembra strano che possano esistere i finti poveri? Oltre ai veri poveri purtroppo, che sono coloro che meritano sul serio la nostra solidarietà, esistono anche coloro i quali hanno scoperto che chiedere la carità in un posto della città molto frequentato sia un lavoro molto redditizio. Personalmente, facendo la carità a chi ha già soldi, mi pare quasi di fare un torto a chi non ne ha affatto, a chi mangia si e no una volta al giorno e magari è anche senza tetto. Ed ecco perché ogni volta che faccio carità, elemosina, beneficienza o come vuoi definirla, cerco di non farla ai finti poveri. Certo, la povertà è una cosa tragica, lo so. Ma in tal caso potremmo anche dire poveri ma ricchi. Tranquillo, ora ti spiego.
Lo so che povertà è un concetto relativo, nel senso che ci sono vari livelli di povertà. Ma ovviamente io intendo riferirmi a coloro i quali non hanno veramente nulla. Al contrario della storia di un tizio che ora vado a raccontarti.

Questa è la storia di un signore che un giorno si mise a chiedere la carità, come tutti i poveri, seduto sul marciapiede della via dove abito a Roma. Un quartiere molto affollato, ricco di negozi e di gente che viene a fare shopping in tutti i mesi dell'anno. Davanti a lui un cartello con su scritto il motivo della sua scelta: aveva perso il suo negozio a causa dell'esose gabelle che dovette pagare ad Equitalia.... continua a leggere


Bravo fotografo o esperto in Photoshop?

Noi tutti sappiamo come diventare un bravo fotografo, forse non un fotografo più bravo al mondo, ma che se la cavi a scattare una foto. Anche io ho una fotocamera digitale (Nikon) e amo fotografare. Ma... parlando di fotografia e soprattutto del fotografo di oggi mi domandavo: occorre essere un bravo fotografo o esperto in Photoshop? (e non "fotoshop" eh :-)
Cos'è un bravo fotografo? E quand'è che una foto può definirsi... foto? Al di là della fotocamera usata, Canon Sony Samsung Nikon o altre.
Prima ancora di essere un bravo fotografo occorre essere un vero fotografo.
Allora, per il momento, chiediamoci: chi è un vero fotografo?... continua a leggere


Chi può trovarmi qualcuno da amare?

Qualcuno da amare? (di Freddie Mercury)
Chi può trovarmi qualcuno da amare? è la mia traduzione del testo della canzone dei Queen "Somebody to love" di Freddie Mercury (e non Freddy Mercury come dicono in molti), c'è il significato di amare una persona, amare qualcuno, è una tra le più belle canzoni dei Queen sull'amore.... continua a leggere


Cos'è la felicità?

Cos'è la felicità? Dove sta? Quanto dura?
La vera felicità è quella interiore non quella esteriore.
Non continuare a cercarla fuori, tanto non la troverai mai, cercala dentro di te.
Ma non domani: ADESSO! Inizia a cercarla sin da subito!... continua a leggere


Vivere come se ogni giorno fosse Natale

Se mi chiedi - come immagini Natale? Per me occorre vivere come se ogni giorno fosse Natale, e quindi farsi ogni giorno gli auguri di Natale, lasciando che i bimbi si divertano con l'albero di Natale. Ma se andiamo a guardare come si vive oggi il Natale troviamo solo regali, pranzi, cene, negozi affollati di gente che cerca idee regalo e che si scambia auguri di Natale senza saperne il significato, strade affollate di auto impazzite alla ricerca di un parcheggio anche in tripla fila ...e spumanti, panettoni, pandori, antipasti, primi, dolci... Un babbo Natale all'entrata di un negozio che ti sorride... continua a leggere


Ti amerò per sempre (6a ed ultima parte)

Ti amerò per sempre ...no, mi spiace, non è il libro di Piero Angela, non c'entra nulla. Non voglio neanche proporti frasi ti amerò per sempre. E' un romanzo popolare... cioè un romanzo epistolare... Ma no, diciamo semplicemente un romanzo brevissimo: l'ho scritto io. Questa è la sesta ed ultima parte di "Ti amerò per sempre" (vedi prima parte). E' suddiviso, quindi, in 6 parti o capitoli. Ovviamente ogni riferimento a persone esistenti o fatti realmente accaduti è puramente casuale. Si dice così, no?... continua a leggere


Ti amerò per sempre (5a parte)

Ti amerò per sempre ...no, mi spiace, non è il libro di Piero Angela, non c'entra nulla. Non voglio neanche proporti frasi ti amerò per sempre. E' un romanzo popolare... cioè un romanzo epistolare... Ma no, diciamo semplicemente un romanzo brevissimo: l'ho scritto io. Questa è la quinta parte di "Ti amerò per sempre" (vedi prima parte). E' suddiviso in 6 parti o capitoli. Ovviamente ogni riferimento a persone esistenti o fatti realmente accaduti è puramente casuale. Si dice così, no?... continua a leggere


Ti amerò per sempre (4a parte)

Ti amerò per sempre ...no, mi spiace, non è il libro di Piero Angela, non c'entra nulla. Non voglio neanche proporti frasi ti amerò per sempre. E' un romanzo popolare... cioè un romanzo epistolare... Ma no, diciamo semplicemente un romanzo brevissimo: l'ho scritto io. Questa è la quarta parte di "Ti amerò per sempre" (vedi prima parte). E' suddiviso in 6 parti o capitoli. Ovviamente ogni riferimento a persone esistenti o fatti realmente accaduti è puramente casuale. Si dice così, no?... continua a leggere


◆ Ultimi posts

◆ Argomenti

◆ Posts più visti

◆ Su Facebook

StoriePoesie.it su Facebook

◆ Statistiche

Totale visitatori: 654066
Visitatori ora: 3
di cui connessi: 0

Mappa del sito

Le foto e le parole di Claudio Rodolfo Palma