Nato a Roma Residente a Roma ...tutto a Roma.
Libero, ma non sempre... Ragioniere, Perito Commerciale, Analista Programmatore informatico, Web Master.
Interessi: cucina, chitarra, disegno, poesia, web, fotografia, video...
Lavora per conto proprio, quando ne ha voglia, come analista programmatore informatico, webmas... leggi il profilo completo di Claudio Palma
Sto andando in barca, nel senso del modo di dire. Non posso permettermi di comprarmi una barca, sennò l'avrei già comprata. Ma era per dire che certe volte entro in uno stato confusionale, a metà strada tra imbarazzo e crisi. Ma per fortuna dura poco. Però sarebbe meraviglioso mollare tutto, mandare a cagare tutti e tutto, comprarsi una barca ed andare in giro per il Mediterraneo. Ecco il resoconto dell'ultima volta che sono andato in barca....
continua a leggere
Mica semplice il mestiere del parolaio! Non basta scrivere qualcosa su un argomento ed è finita lì. Occorre meditare su ogni parola, su ogni frase, e se stai scrivendo poesie devi mettere insieme anche le rime. Ma nel contempo cercare di essere sempre se stessi e non fingere, dire quello che si ha nel cuore. Ecco qui chi è il parolaio. Non è uno che vomita parole casualmente, ma uno che cerca di disegnare un quadro usando le parole....
continua a leggere
Nella mia cerchia di amici, alla fine di una cena al ristorante o in pizzeria di solito c'è l'usanza di pagare alla romana. Anche nel gruppo dei tuoi amici si fa alla romana? Tra di noi di solito facciamo alla romana, si paga quasi sempre il conto alla romana. Chissà quante volte avrai sentito questi modi di dire, sicuramente in tv o in molti film italiani o anche in famiglia o tra amici. Alla romana: con questi termini ci si vuole riferire ad un modo di pagare collettivamente il conto di una cena o comunque un qualcosa da pagare che coinvolga tutti i partecipanti. Se sei tra quelli che ancora non ne conosce il significato, ora te lo spiego io. E ti dirò anche cosa ne penso....
continua a leggere
Sto leggendo e rileggendo questa pseudo-poesia, Ho guardato gli occhi di mio padre, e mi sembra quasi sia stata scritta da un altro, non certo io. Eppure l'ho scritta io qualche anno fa, ma la pubblico solo adesso....
continua a leggere
Claudio nacque a Roma quartiere Garbatella nell'agosto 1962, mori a Rio De Janeiro il 21 dicembre 2012. Già, ma allora chi è che sta scrivendo questo articolo se Claudio è morto? Quello attuale è un Claudio nuovo, un Claudio rinato, un Claudio nato nuovamente. Insomma Claudio non è più lui, il precedente Claudio è morto lo stesso giorno che è terminata l'Era dei Pesci ed è iniziata quella dell'Acquario....
continua a leggere
Sono quasi sempre qui a casa.
E non solo perché fuori fa un freddo boia.
In questo momento sto mangiando una mela e dei litchis. Quando mi piace la frutta!
Cosa faccio a casa?...
continua a leggere
Ma no, tranquilli, certamente questa poesia Morirò Un Giorno D'Aprile non scaturisce da qualche mia insana voglia, ma da un sogno. Ebbene sì, ho sognato un calendario, di quale anno non so, ed una mano che mi indicava il mese di aprile e poi una scena dove qualcuno che non conosco mi stava dicendo che avrei lasciato il mio corpo fisico nel mese di aprile. Vacci a capire qualcosa con i sogni....
continua a leggere
Anni fa avevo due vicini di casa che si comportavano come ora ti racconterò. E Si Baciano, vuole essere un tentativo di spiegare l'atteggiamento di certe coppie che sentono il bisogno di stare sempre appiccicati a baciarsi, baciarsi in continuazione. Sappiatelo: è un modo sbagliato di vivere il proprio amore. Ma è anche un modo incivile di stare in mezzo alla gente....
continua a leggere
Se squilla il cellulare dille che non ci sono.
Non voglio che capisca che la penso sempre, queste debolezze non sono da uomini veri.
Odio e amore, tu dici, eh? Beh, non esageriamo, diciamo odio ed affetto: è questo quello che accade nel mio cuore....
continua a leggere
Questa frase criptica andrà tutto bene mi ha sempre messo tanti dubbi e tanti timori. Su Facebook ho visto un post che, a proposito di questa frase, diceva mi ricorda mia madre quando, a voce alta, mi diceva -vieni qui che non ti faccio niente. Già, anche a me ricorda mia madre quando ero bambino che mi diceva così, ed io preoccupato per la marachella che avevo fatto mi avvicinavo dubbioso e timoroso, lei alzava la mano come per darmi una sberla ma poi la riabbassava e rinunciava a schiaffeggiarmi. Invece mio padre mi chiamava da parte ed a bassa voce, a tu per tu, da uomo a uomo, mi diceva come e perché quella cosa che avevo fatto non andava....
continua a leggere
Ti sei mai chiesto cos'è la dittatura, come inizia una dittatura, come nasce una dittatura, ma soprattutto come combatterla? Nel mondo nascono molte dittature di fatto che, approfittando di un momentaneo stato di necessità o di emergenza di una nazione, tolgono ai cittadini i diritti fondamentali. E i cittadini neanche se ne rendono conto. Per cui proverò a scrivere un breve saggio sulla dittatura, con lo scopo di capire cos'è, come inizia e come fermarla....
continua a leggere
E' una cosa che mi fa arrabbiare, anche a te vero? Sono lì che ti telefono, che tu sia lei o un amico o un parente fa lo stesso, ed il cellulare squilla invano. Stessa cosa quando ti invio sms. Chiunque al posto mio si chiederebbe perché lui o lei non risponde al telefono e agli sms. Iniziamo dalle telefonate. Quando ti chiamo spesso e volentieri non rispondi al cellulare. E poi quando rispondi accampi le scuse più disparate oppure non ti giustifichi affatto per non aver risposto. Stessa cosa per gli sms, non rispondi mai agli sms. Mi sta venendo il dubbio che forse sto diventando schiavo del mio cellulare....
continua a leggere
Io vedo il giorno, in un futuro molto vicino, in cui finirà il metro di distanza e ci stringeremo in un abbraccio. Tutti noi torneremo a stringerci in un abbraccio. Quello sarà un giorno memorabile. Scenderemo tutti nelle strade e nelle piazze semplicemente per abbracciarci tutti. Conosciuti e sconosciuti....
continua a leggere
Cosa racconteremo? Cosa racconterò? Cosa dirò a mio nipote che nascerà? Di questi anni zero? Di questo anno da cancellare? Quale parole userò per raccontare tutto questo a mio nipote? Quale verità? E come faremo a capire quali sono le verità e quali le bugie? In che modo presenteremo un mondo che si ferma davanti ad un qualunque virus e, tanto per fare un esempio, continua impassibile davanti a 7 milioni di morti all'anno nel mondo per fumo da sigaretta ed 1 milione per fumo passivo? Che diremo poi di un mondo che ha quasi 1 miliardo di persone denutrite mentre 1 miliardo di persone è obeso perché mangia troppo?...
continua a leggere
Dobbiamo ripartire, ma facciamolo ad un metro di distanza, mi raccomando. Sennò guai, chissà cosa potrebbe accadere. Distanziamento sociale, c'è chi dice che un metro di distanza non basta, va beh facciamo due allora. Forse tu volevi ripartire tenendoti per mano o abbracciato ad altri? No non si può, possiamo tornare a fare tutto ma ad un metro di distanza. Mi raccomando. Anche quando vai ad un bagno pubblico, vacci pure ma ad un metro di distanza dal water, però mi raccomando cerca di fare centro e non mandarla in terra....
continua a leggere
In questo articolo ho collezionato tanti links su fumo sigarette e tabacco da poterti dire che da molti anni c'è la pandemia relativa al Fumo: le sigarette causano milioni di morti ogni anno ed in Italia sono 80.000. Infatti, come leggerai in questo articolo, molti dei links che riporto dicono che in Italia il fumo è peggio di qualunque malattia e di qualunque droga perché causa in media 80.000 morti l'anno per fumo da tabacco ed altri ancora da fumo passivo. E nel mondo, a furia di fumare la sigaretta, i morti da fumo sono 7 milioni di cui quasi 1 milione per fumo passivo. Le sigarette sono un'ottima entrata nelle casse di uno Stato e delle multinazionali del tabacco ma sono anche causa di morte sia in chi le fuma e sia in chi le respira passivamente. Neanche a dire che dopo un po', agitando la mano, il fumo della sigaretta se ne va visto che invece se non c'è un bel vento rimane nell'aria sino a 5 ore invisibile ed inodore, passi tu che non fumi e lo respiri senza neanche accorgertene. In media (ho detto media) con il fumo si muore in media 14 anni prima e se campi qualche anno in più sei comunque affetto da gravi condizioni di salute....
continua a leggere
Intervento alla Camera dell'On. Sara Cunial sui decreti del Presidente del Governo Giuseppe Conte. Il video che ritrae l'intervento della On. Sara Cunial oramai è virale ed è replicato su Youtube e su Facebook, Riporto qui per intero il suo intervento....
continua a leggere
In fila al supermercato, un tizio che non sa che il fumo aiuta il virus, si toglie la mascherina e fuma una sigaretta, in tempi di emergenza anti-virus a me sembra surreale, un vero e proprio controsenso: la mascherina di protezione che fa a pugni con il fatto di fumare una sigaretta....
continua a leggere
In questa pagina ti voglio dimostrare come la meditazione abbia un effetto concreto sulla realtà, sulla società, sulle persone. Ti parlerò di meditazione di guarigione e dell'effetto Maharishi. In questa sede non mi soffermerò qui sui dettagli della meditazione, sulla meditazione trascendentale o sulla meditazione guidata o su altri tipi di meditazioni, a cosa serve la meditare e come entra nell'ambito di un personale percorso spirituale. Mi ripropongo di farlo in un altro articolo. Qui voglio solo indicarti come fare la meditazione di guarigione e dimostrarti che attraverso l'effetto Maharishi la meditazione può essere usata per guarire gli altri, tutta la popolazione di uno Stato, tutta la popolazione mondiale. Quando meditiamo non stiamo utilizzando la mente "fisica", quella ci serve per le cose abitudinarie della nostra vita comune. Ma utilizziamo la nostra coscienza, una mente molto più elevata che ci collega a tutte le altre persone. Perché, pur nella nostra individualità, noi siamo tutti UNO....
continua a leggere
Non ero mai stato in guerra.
Una guerra strana, fatta di file interminabili e di spese fatte di corsa. All'ultimo pacco di pasta.
Con le mani inguantate e bocca e naso coperti.
E poi quando esci, guardi in alto nel cielo, sperando che il sole sia sempre lì....
continua a leggere